Cosa offriamo
Operiamo in tutta la Svizzera per garantire ambienti più sani e sicuri, con servizi sanificazione e manutenzione impianti aeraulici.
Vesta Solutions Sagl
Servizi sanificazione e manutenzione impianti aeraulici per la qualità dell’aria con
Mantenere puliti ed efficienti i sistemi di ventilazione è essenziale per garantire la qualità dell’aria che respiri.
Offriamo un servizio professionale e certificato per la sanificazione e manutenzione degli impianti aeraulici in ambienti residenziali, commerciali, industriali ed istituzionali.

Ispezione degli impianti aeraulici
Analizziamo lo stato dei tuoi condotti con strumenti avanzati per verificare la presenza di sporco, muffe o contaminanti.

Sanificazione e bonifica
Rimuoviamo polveri, batteri e allergeni dai condotti di ventilazione con tecnologie sicure ed efficaci.

Manutenzione periodica
Offriamo programmi di manutenzione personalizzati per garantire impianti sempre efficienti.

Bonifica e igienizzazione degli impianti HVAC
Miglioriamo il rendimento degli impianti di climatizzazione e ventilazione, riducendo i rischi per la salute.

Settori a cui ci rivolgiamo:

Edifici residenziali
Case, appartamenti, complessi residenziali.

Mezzi di trasporto
Navi, treni, mercantili.

Edifici industriali
Fabbriche, falegnamerie, magazzini, panettieri, impianti di produzione, centri di distribuzione.

Edifici commerciali
Negozi, uffici, centri commerciali, ristoranti, mense, bar, alberghi, motel, discoteche, casinò, locali tombola, spa, palestre, piscine al coperto, camere mortuarie, crematori.

Edifici pubblici e istituzionali
Scuole, asili privati, università, ospedali, strutture sanitarie, case anziani, musei, biblioteche, edifici governativi, luoghi di culto.

Settori specializzati
Laboratori scientifici, camere pulite, sale operatorie, industria farmaceutica, industria alimentare e di bevande, data center.
Ispezione TV
Ispezione TV dei canali aria e degli impianti di condizionamento
L’ispezione TV dei canali aria e degli impianti di condizionamento è una pratica fondamentale per garantire ambienti salubri, efficienti e conformi alle normative. Affidarsi a professionisti specializzati per eseguire queste ispezioni assicura interventi accurati e mirati, contribuendo al benessere delle persone e alla longevità degli impianti.
Cos'è l'ispezione TV dei canali?
L’ispezione TV, o videoispezione, consiste nell’utilizzo di apparecchiature robotizzate dotate
di telecamere ad alta definizione che vengono introdotte all’interno dei condotti
dell’aria. Questi dispositivi permettono di visualizzare in tempo reale lo stato interno delle
condotte, rilevando accumuli di polvere, presenza di muffe, ostruzioni o eventuali danni
strutturali.
Come si esegue l'ispezione TV?
1. Preparazione: prima dell’ispezione, si effettua una valutazione preliminare dell’impianto per identificare i punti di accesso ai canali d’aria.
2. Inserimento del robot: un robot filoguidato, equipaggiato con telecamere ad alta risoluzione e illuminazione a LED, viene introdotto nei condotti. Questo dispositivo è in grado di muoversi agilmente all’interno delle condotte, sia in orizzontale che in verticale, superando curve e giunzioni.
3. Monitoraggio e registrazione: le immagini catturate vengono trasmesse in tempo reale a un monitor esterno, consentendo agli operatori di valutare lo stato interno delle condotte. L’intero processo viene registrato per una successiva analisi dettagliata.
4. Analisi e relazione: ql termine dell’ispezione, si redige una relazione tecnica completa di immagini e video, evidenziando le condizioni igieniche e strutturali dell’impianto. In base ai risultati, si possono programmare interventi di pulizia, sanificazione o manutenzione.
Vantaggi dell'ispezione TV:
• Salute e sicurezza: identificare e rimuovere contaminanti riduce il rischio di malattie respiratorie e allergie per gli occupanti degli edifici.
• Efficienza energetica: condotti puliti garantiscono un flusso d’aria ottimale, migliorando l’efficienza degli impianti e riducendo i consumi energetici.
• Conformità normativa: assicurarsi che gli impianti siano in condizioni ottimali aiuta a rispettare le normative vigenti in materia di igiene e sicurezza sul lavoro.
• Prevenzione dei guasti: l’individuazione precoce di anomalie o danni strutturali nei condotti permette interventi tempestivi, evitando costosi guasti o interruzioni del servizio.
Sanificazione e Bonifica
Sanificazione e bonifica dei canali aria e degli impianti di condizionamento: garantire un ambiente salubre e sicuro
La qualità dell’aria negli ambienti chiusi è fondamentale per il benessere e la salute delle persone. Gli impianti di condizionamento e i canali d’aria, se non adeguatamente manutenuti, possono accumulare polveri, batteri, muffe e altri contaminanti, compromettendo la salubrità degli spazi interni. Per assicurare un ambiente sano e conforme alle normative, è essenziale effettuare regolari interventi di sanificazione e bonifica dei canali aria e degli impianti di
condizionamento, mirati al totale abbattimento delle cariche inquinanti.
Importanza della sanificazione e bonifica:
• Salute e benessere: un impianto pulito garantisce aria priva di contaminanti, riducendo il rischio di patologie dell’apparato respiratorio e allergie.
• Efficienza energetica: la rimozione di ostruzioni e depositi nei canali d’aria migliora l’efficienza del sistema, comportando un risparmio energetico significativo.
• Conformità normativa: mantenere gli impianti in condizioni igieniche ottimali è fondamentale per rispettare le disposizioni di legge vigenti in materia di sicurezza e igiene sul lavoro.
Processo di sanificazione e bonifica:
1. Ispezione preliminare: valutazione dello stato dell’impianto tramite ispezioni visive o video ispezioni per individuare contaminazioni o anomalie.
2. Pulizia meccanica: rimozione fisica dei depositi di polvere e detriti attraverso spazzolatura o utilizzo di aria compressa, assicurando l’eliminazione delle particelle solide accumulate nei canali.
3. Sanificazione chimica: applicazione di prodotti biocidi registrati al Ministero della Salute per abbattere la carica microbiologica, garantendo l’eliminazione di batteri, muffe e altri agenti patogeni.
4. Manutenzione delle componenti: pulizia e sanificazione di tutti gli elementi dell’impianto, inclusi unità di trattamento aria (UTA), bocchette, griglie, anemostati, serrande, silenziatori, batterie, fancoil e split, per un ripristino completo a norma igienica.
Vantaggi degli interventi:
• Miglioramento della qualità dell’aria: eliminazione di contaminanti garantisce un ambiente più salubre per occupanti e lavoratori.
• Riduzione dei rischi sanitari: la sanificazione previene la diffusione di agenti patogeni, come la legionella, che possono proliferare in impianti non manutenuti.
• Ottimizzazione delle prestazioni: impianti puliti operano in modo più efficiente, riducendo consumi energetici e costi operativi.
• Valorizzazione degli ambienti: un’aria pulita contribuisce al comfort e alla soddisfazione di clienti e dipendenti, migliorando l’immagine dell’azienda o dell’ente.
La sanificazione e bonifica dei canali aria e degli impianti di condizionamento sono interventi imprescindibili per garantire la salubrità degli ambienti interni e la sicurezza delle persone. Affidarsi a professionisti qualificati per l’esecuzione di queste operazioni assicura il rispetto delle normative vigenti e contribuisce a creare spazi più sani e confortevoli.
Pulizia e lavaggio chimico fisici completi
Pulizia e lavaggi chimico-fisici di UTA e canalizzazioni: eliminazione completa delle polveri per un’aria più sana
La qualità dell’aria negli ambienti interni dipende in gran parte dalla manutenzione degli impianti di climatizzazione, in particolare delle Unità di Trattamento Aria (UTA) e delle relative canalizzazioni. Nel tempo, polveri, allergeni e altri contaminanti possono accumularsi all’interno di questi sistemi, compromettendo sia l’efficienza energetica sia la salute degli occupanti. Per garantire ambienti salubri e impianti performanti, è fondamentale eseguire regolari interventi di pulizia e lavaggi chimico-fisici su UTA e canalizzazioni.
Importanza della pulizia e dei lavaggi chimico-fisici:
• Salute e benessere: la rimozione delle polveri e dei contaminanti previene problemi respiratori e allergie, assicurando un’aria più pulita e sicura per tutti gli occupanti.
• Efficienza del sistema: un impianto libero da ostruzioni funziona in modo ottimale, riducendo i consumi energetici e prolungando la vita utile delle apparecchiature.
• Conformità normativa: la manutenzione regolare degli impianti aeraulici è spesso richiesta dalle normative vigenti, garantendo il rispetto degli standard di sicurezza e igiene.
Procedura di pulizia e lavaggio:
1. Ispezione iniziale: valutazione dello stato di UTA e canalizzazioni tramite ispezioni visive o video ispezioni, per identificare accumuli di polvere, detriti o segni di contaminazione.
2. Asportazione meccanica: utilizzo di tecniche come la spazzolatura meccanica o l’aria compressa per rimuovere fisicamente le particelle solide dalle superfici interne dei condotti e delle unità. Questi metodi garantiscono l’eliminazione efficace delle polveri accumulate.
3. Lavaggio chimico-fisico: applicazione di detergenti specifici per sciogliere residui oleosi o incrostazioni presenti all’interno delle UTA e delle canalizzazioni. Questo processo assicura una pulizia profonda, eliminando contaminanti che potrebbero compromettere la qualità dell’aria.
4. Sanificazione: dopo la pulizia, si procede con la disinfezione utilizzando prodotti biocidi registrati, per abbattere la carica microbiologica e prevenire la proliferazione di batteri e muffe.
5. Verifica finale: controllo post-intervento per assicurarsi che tutte le impurità siano state rimosse e che l’impianto funzioni correttamente, garantendo così un ambiente interno salubre.
La manutenzione regolare attraverso pulizie e lavaggi chimico-fisici di UTA e canalizzazioni è essenziale per assicurare la qualità dell’aria negli ambienti interni e l’efficienza degli impianti di climatizzazione. Affidarsi a professionisti specializzati per questi interventi garantisce risultati ottimali, contribuendo al benessere degli
occupanti e al rispetto delle normative vigenti.
Ripristino a norma igienica
Ripristino a norma igienica degli impianti HVAC: garantire salubrità ed efficienza Energetica
La qualità dell’aria negli ambienti interni è strettamente legata alla manutenzione degli impianti HVAC (Riscaldamento, Ventilazione e Condizionamento dell’Aria). In Ticino, componenti come Unità di Trattamento Aria (UTA), canali, bocchette, griglie, anemostati, serrande, silenziatori, batterie, fancoil e split possono accumulare polveri, allergeni e agenti patogeni nel tempo. Un intervento di ripristino a norma igienica è essenziale per assicurare ambienti salubri e il corretto funzionamento degli impianti.
Importanza del ripristino a norma igienica:
• Salute e benessere: la rimozione di contaminanti previene patologie respiratorie e allergie, garantendo un’aria pulita per gli occupanti.
• Efficienza operativa: impianti puliti operano in modo ottimale, riducendo consumi energetici e costi di gestione.
• Conformità normativa: il rispetto degli standard igienici è obbligatorio per legge, assicurando sicurezza e benessere negli ambienti di lavoro e pubblici.
Procedura di ripristino:
1. Ispezione tecnica: valutazione iniziale delle condizioni igieniche dell’impianto tramite ispezioni visive o videoispezioni.
2. Pulizia meccanica: rimozione fisica di polveri e detriti attraverso spazzolatura o aria compressa, garantendo l’eliminazione delle impurità dalle superfici interne.
3. Sanificazione chimica: applicazione di prodotti biocidi registrati per abbattere la carica microbiologica, eliminando batteri, muffe e altri agenti patogeni.
4. Bonifica completa: intervento su tutti gli elementi dell’impianto, inclusi UTA, canali, bocchette, griglie, anemostati, serrande, silenziatori, batterie, fancoil e split, assicurando una pulizia approfondita e uniforme.
5. Verifica finale: controllo post-intervento per garantire che l’impianto sia stato ripristinato a norma igienica e funzioni correttamente.
Standard e normative in Ticino:
In Svizzera e nel Canton Ticino, la manutenzione degli impianti HVAC deve conformarsi a specifiche normative e standard tecnici. La norma SIA 382/1:2014 stabilisce i requisiti energetici e le linee guida per la progettazione, l’installazione e la manutenzione degli impianti di ventilazione e climatizzazione. Inoltre, il Regolamento sull’utilizzazione dell’energia (RUEn) del Canton Ticino disciplina l’isolamento termico e l’efficienza degli impianti di ventilazione e climatizzazione, richiedendo che siano protetti contro la trasmissione del calore secondo la cifra 5.9 della norma SIA 382/1:2014.
Il ripristino a norma igienica degli impianti HVAC è fondamentale per garantire la qualità dell’aria e l’efficienza energetica degli edifici. Affidarsi a professionisti certificati e seguire gli standard riconosciuti assicura interventi efficaci e conformi alle normative, contribuendo al benessere e alla sicurezza degli occupanti.
Abbattimento microbiologico
Abbattimento microbiologico negli impianti HVAC: sicurezza e conformità alle normative svizzere
La qualità dell’aria negli ambienti interni è strettamente legata alla manutenzione degli impianti HVAC (Riscaldamento, Ventilazione e Condizionamento dell’Aria). Nel tempo, questi sistemi possono accumulare microrganismi nocivi, come batteri, muffe e virus, che rappresentano un rischio per la salute degli occupanti. Per garantire ambienti salubri e sicuri, è fondamentale eseguire interventi di abbattimento microbiologico utilizzando prodotti chimici biocidi conformi alle normative vigenti in Svizzera.
Importanza dell'abbattimento microbiologico:
• Salute e sicurezza: l’eliminazione dei microrganismi patogeni riduce il rischio di infezioni e malattie respiratorie tra gli occupanti degli edifici.
• Efficienza del sistema: un impianto libero da contaminazioni microbiologiche funziona in modo più efficiente, garantendo un migliore scambio termico e una riduzione dei consumi energetici.
• Conformità normativa: l’utilizzo di biocidi autorizzati e l’adozione di procedure standardizzate assicurano il rispetto delle leggi svizzere in materia di sicurezza e
igiene.
Procedura di abbattimento microbiologico:
1. Valutazione iniziale: ispezione dell’impianto per identificare la presenza e il tipo di contaminazione microbiologica.
2. Pulizia preliminare: rimozione meccanica di polveri e detriti per preparare le superfici all’applicazione dei biocidi.
3. Applicazione dei biocidi: trattamento delle superfici interne dell’impianto con prodotti chimici biocidi autorizzati, seguendo le indicazioni del produttore e le normative vigenti.
4. Risciacquo e asciugatura: eliminazione dei residui di biocidi e asciugatura delle superfici per prevenire la proliferazione di microrganismi.
5. Verifica finale: controllo post-intervento per assicurarsi dell’efficacia del trattamento e dell’assenza di contaminanti residui.
Normative svizzere sui biocidi:
In Svizzera, l’uso di prodotti biocidi è regolamentato per garantire la sicurezza e l’efficacia dei trattamenti. I biocidi utilizzati negli impianti HVAC rientrano nel Tipo di Prodotto 2 (TP 2), che comprende disinfettanti per aree private e pubbliche, inclusi quelli per sistemi di condizionamento dell’aria. È essenziale che i prodotti impiegati siano autorizzati dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e che siano utilizzati in conformità con le linee guida
fornite.
L’abbattimento microbiologico negli impianti HVAC è cruciale per garantire la qualità dell’aria e la salute degli occupanti. Affidarsi a professionisti qualificati e utilizzare prodotti biocidi conformi alle normative svizzere assicura interventi efficaci e sicuri, contribuendo al benessere generale e al rispetto delle leggi vigenti.
ABO – Servizio abbonamento
Manutenzione dei condotti aeraulici: perché è fondamentale e quali vantaggi offre un servizio dedicato
I condotti aeraulici svolgono un ruolo cruciale nel garantire la qualità dell’aria all’interno di edifici residenziali, commerciali o industriali. Un sistema di aerazione pulito e ben mantenuto contribuisce non solo al comfort degli occupanti, ma anche alla salute degli impianti, evitando accumuli di polvere, muffe e potenziali ostruzioni che potrebbero provocare costosi danni strutturali.
Tuttavia, come spesso accade per molte parti “nascoste” di un immobile, ci si rende conto della loro importanza solo quando si manifesta un problema, con disagi ed interruzioni di servizio che possono risultare onerosi. Per prevenire tali situazioni, l’approccio più efficace è quello di pianificare ispezioni e manutenzioni periodiche, affidandosi a professionisti qualificati.
L’abbonamento di manutenzione preventiva di Vesta Solutions Sagl
Scegliere un abbonamento di manutenzione periodica per i condotti aeraulici significa delegare ogni incombenza a un team specializzato.
Grazie a un piano di intervento specifico per l’immobile, si assicura un controllo costante e la documentazione dettagliata dei lavori eseguiti.
I vantaggi in breve:
1. Maggiore sicurezza per un funzionamento privo di interruzioni
2. Esecuzione efficiente e conveniente dei lavori
3. Garanzia di qualità
4. Sconto speciale su tutte le prestazioni
5. Adattamento dell’intervallo di pulizia secondo necessità
A seconda delle caratteristiche dell’immobile e del suo utilizzo (abitazioni, uffici, ambienti industriali), il piano di pulizia può essere modulato per garantire sempre la massima efficienza.
La manutenzione dei condotti aeraulici non è solo una questione di igiene e salubrità, ma anche una forma di tutela del proprio investimento immobiliare. Un abbonamento di manutenzione preventiva con Vesta Solutions sagl garantisce interventi programmati e un supporto costante, liberando i proprietari da ogni preoccupazione e assicurando il corretto funzionamento dell’impianto nel lungo periodo.
Grazie a controlli regolari e a una documentazione puntuale, è possibile evitare problemi costosi e spiacevoli interruzioni, beneficiando al contempo di condizioni economiche vantaggiose, della massima affidabilità degli impianti e di un’assistenza pronta a intervenire in caso di necessità. Un piccolo impegno costante oggi può tradursi in grandi risparmi e massima tranquillità domani.