Articolo di Blog

Operiamo in tutta la Svizzera per garantire ambienti più sani, sicuri ed efficienti!

Le cappe da cucina industriali sono fondamentali per mantenere un ambiente di lavoro sicuro e salubre nelle cucine professionali. Il loro principio di funzionamento è basato sull’aspirazione e il filtraggio dell’aria. 

Ecco come funziona nel dettaglio:

– Aspirazione dell’aria: la cappa è dotata di un sistema di ventilazione che aspira l’aria contaminata generata durante la cottura. Questo include fumi, vapori, grassi, e altre particelle sospese.

– Filtraggio: una volta aspirata, l’aria passa attraverso diversi tipi di filtri. I filtri meccanici (o filtri antigrasso) catturano le particelle di grasso, impedendo che queste entrino nei condotti di ventilazione. In alcuni modelli avanzati, l’aria può passare anche attraverso filtri a carbone attivo per eliminare odori, e filtri HEPA per rimuovere le particelle più piccole.

– Espulsione o ricircolo: l’aria filtrata può essere espulsa all’esterno attraverso un sistema di canali aeraulici, oppure ricircolata all’interno del locale dopo essere stata purificata. La scelta tra espulsione e ricircolo dipende dalla progettazione della cucina e dalle normative locali.

– Ventilatore: un potente ventilatore assicura che l’aria venga movimentata efficacemente attraverso il sistema. La velocità del ventilatore può essere regolata per adattarsi alla quantità di fumi e vapori generati durante le diverse fasi di cottura.

Il mantenimento di un canale aeraulico pulito è cruciale per diverse ragioni:

– Sicurezza antincendio: i depositi di grasso nei condotti possono costituire un serio rischio di incendio. Le particelle di grasso sono altamente infiammabili e possono accendersi se esposte a una fonte di calore elevata.

– Efficienza del sistema: i canali ostruiti o sporchi riducono l’efficienza del sistema di ventilazione. Questo può comportare una minore capacità di aspirazione, portando a un accumulo di fumi e vapori nell’ambiente di lavoro, che a sua volta può influire negativamente sulla salute degli operatori e sulla qualità dell’aria.

– Durata dell’attrezzatura: i depositi di sporco e grasso possono danneggiare i componenti della cappa e del sistema di ventilazione, riducendone la vita utile e aumentando i costi di manutenzione e sostituzione.

– Conformità normativa: i sistemi di ventilazione delle cucine industriali devono essere regolarmente puliti e mantenuti per rispettare gli standard di sicurezza e salute.

– Qualità dell’aria: un sistema di ventilazione pulito garantisce che l’aria sia adeguatamente filtrata e priva di contaminanti, migliorando l’ambiente di lavoro e prevenendo problemi di salute tra il personale.

Vesta Solutions Sagl si occupa della manutenzione delle vostre cappe, assicurando un ambiente di lavoro sicuro e confortevole, ma è anche conformità alle normative di sicurezza e salute. La pulizia regolare del canale aeraulico è una componente fondamentale di questa manutenzione, proteggendo contro i rischi di incendio, migliorando l’efficienza del sistema e prolungando la vita utile delle attrezzature.